Manca poco a SAVE MCMA mcTER Web Edition 29 – 31 marzo.
Cybersecurity, diagnostica di impianto e manutenzione predittiva
Saranno esposti contributi dal mondo IT e OT, focalizzati sia alla produzione di dati acquisiti sul campo durante l’attività di manutenzione (dati spesso condivisi online per consentire la gestione e manutenzione degli impianti a distanza) che sulla fornitura di quei servizi e soluzioni per la cyber-security atti a conservare l’integrità e la sicurezza dei dati raccolti.
Programma della giornata:
09.30 | Introduzione alle tematiche della giornata Massimo Nannini (Giornalista, consulente industriale) |
La protezione del dato condiviso: tra diagnostica industriale e cybersecurity Massimo Nannini (Giornalista, consulente industriale) | |
La Cybersecurity Industriale nei programmi di formazione e ricerca universitaria Marco Prandini (Università Bologna) | |
The sum of the all fears: la cybersecurity, un processo incompleto Luca Astori (Stormshield) | |
Diagnostica su rete Profinet e OT Cybersecurity Security: due mondi ancora non troppo conosciuti dagli addetti ai lavori Micaela Caserza Magro (Consorzio P.I. Italia) | |
Le sfide della “nuova” diagnostica Franco Santini (Past President Aiman, Chairman CEN TC 319 Maintenance) | |
Motion Amplification: come rendere semplice la diagnostica degli impianti. Luca Del Nero (DarkWawe Thermo) | |
La digitalizzazione nel Service Andrea Rizzo (Outlink) | |
Diagnostica precoce integrata al servizio della manutenzione predittiva in ottica di efficienza estesa (case history elettrico e meccanico) Marco Felli (Auditech) | |
Q&A e tavola rotonda | |
12.45 | Conclusioni |
Per isciversi qui.