Il nostro ing. Massimo Nannini il 24 febbraio a PLCForum Web Edition coordinerà la sessione plenaria “Presente e futuro dei sistemi di controllo e supervisione per l’automazione degli impianti” L’appuntamento digitale, a partecipazione gratuita, vuole entrare nel merito dei vari sistemi di controllo, supervisione industriale, comunicazione, sicurezza ecc. e nelle soluzioni che (grazie anche a Industria 4.0) influenzeranno e modificheranno in futuro il modo di gestire informazioni e impianti.
Programma:
09.30 | Introduzione alla giornata Massimo Nannini (Giornalista, consulente industriale) |
09.50 | Evoluzione delle piattaforme di controllo industriale: PLC, cloud ed edge computing per nuove funzioni di diagnostica e controllo Christian Conficoni, Andrea Tilli (Gruppo di Controlli Automatici, DEI, Università di Bologna – Laboratorio Industriale LIAM) |
10.10 | Architetture dei sistemi di controllo, dal campo al cloud Max Veronesi (Anipla) |
10.30 | Presente e futuro dei sistemi di controllo e supervisione per l’automazione Marco Rizzo (Rockwell Automation) |
10.50 | Dall’HMI per Industria/Pharma4.0 all’Edge Computing – le soluzioni per la Digital Transformation Francesco Tieghi, Mario Testino (Servitecno) |
11.10 | Una piattaforma WEB di ingegneria per lo sviluppo rapido di applicazioni PLC, HMI e SCADA – Caso applicativo Corrado Fantozzi (Factory 41) |
11.30 | I sistemi di supervisione/HMI e le nuove tecnologie WEB, Edge Computing e Artificial Intelligence Luca Zappaterra, Cristian Sartori (Siemens) |
11.50 | Soluzioni per l’automazione dell’Additive Manufacturing Stefania Minnella (HP Italy) |
12.10 | L’importanza della sicurezza delle reti nella comunicazione industriale Micaela Caserza Magro (Università Genova) |
12.30 | L’importanza di HMI per Industria 4.0 Vito Conte (Seneca) |
12.50 | Q & A e tavola rotonda |
13.30 | Conclusioni |