Controllo distribuito: semplificazione delle operazioni complesse


Il DCS
DCS è l’acronimo di Distributed Control System, che corrisponde alla traduzione letterale in lingua inglese di sistema di controllo distribuito.
Un DCS è un sistema per il controllo di processo che utilizza una rete per collegare sensori, controller, terminali operatore e attuatori. Un DCS in genere contiene uno o più computer per il controllo e utilizza principalmente sia interconnessioni proprietarie che protocolli per le comunicazioni.
Spesso viene fatta confusione tra DCS e SCADA che in realtà sono invece sistemi differenti sia nell’architettura che nella filosofia di funzionamento. Mentre un DCS si occupa dello stato del sistema e su basa sui sensori per agire come controller principale, uno SCADA da la priorità all’acquisizione dei dati ed è guidato dagli eventi.
Visto la progressiva diminuzione dei costi di un sistema DCS, sempre più realtà trovano beneficio dalla loro implementazione anche in realtà produttive di piccole e medie dimensioni.